La nostra società si occupa dal 1979 di riparazione e taratura di strumenti di misura dimensionale di qualsiasi marca. Data la notevole esperienza maturata siamo stati addirittura in grado in molte occasioni di ripristinare vecchi strumenti ormai fuori produzione, scartati a priori dalle rispettive case costruttrici.
Ripariamo alesametri, calibri a corsoio a forcella di profondità, comparatori, comparatori 3D,comparatori a bracci, comparatori a leva, goniometri, livelle lineari, quadre e elettroniche,micrometri per esterni, interni e di profondità, misuratori verticali, presetting, righe elettroniche, rugosimetri e spessimetri



Le riparazioni sono eseguite in tempi brevi a regola d’arte e garantite, esse consistono nello smontaggio completo dello strumento, il lavaggio all’interno di vasche ad ultrasuoni con prodotti detergenti speciali , la sostituzione di particolari rotti e/o usurati con ricambi originali, smagnetizzazione e rimontaggio con successivo collaudo in sala metrologica, in modo che vengano garantite la precisione e l’affidabilità dichiarate dalle rispettive case costruttrici.
Dal 2003 il nostro centro riparazioni è uno dei pochi, se non l’unico, ad essere certificato UNI EN ISO 9001 per la riparazione e la taratura di strumenti di misura, garantendo un elevato standard di qualità del servizio erogato.
Ciò ha permesso in questi anni di guadagnarci la fiducia nell’intero territorio nazionale di molte aziende private, molte utensilerie meccaniche e di una grande casa costruttrice svizzera TESA SA , affidandoci la riparazione e, unici in Italia, la gestione delle garanzie di tutti i suoi prodotti.
Nel 2020 La TESA SA ha classificato i centri di assistenza in tutto il mondo in base alle loro caratteristiche ponendo la ns. società unica in Italia al vertice come centro assistenza Platinum.
ESEMPIO DI RIPARAZIONE
PRIMA

DOPO

TESA SA ha classificato i centri assistenza in tutto il mondo ponendo la ns. società al vertice della categoria, come centro assistenza PLATINUM

